FAMIGLIA BIANCHINI

Il cuore di Forchir.

Dietro ogni bottiglia, c’è una storia di famiglia.
 La “F” di Forchir racchiude molto più di un nome: è Franco, il fondatore visionario; è Friuli, la terra che ci nutre e ci ispira; è Famiglia, il valore che ci guida da generazioni.

SOLUZIONI ECOLOGICHE E NUOVE VISIONI

Oggi, Forchir è nelle mani appassionate di Franco e sua figlia Giulia, che hanno trasformato l’azienda in un modello di viticoltura sostenibile, adottando un’enologia a impatto zero e puntando su vitigni resistenti, innovativi e rispettosi dell’ambiente.

Nel 2024, una nuova generazione si è unita al cammino familiare: i gemelli Giovanni e Aldo, giovani custodi dello spirito Forchir, portano nuova energia e visione all’interno dell’azienda, affiancando il padre e la sorella con entusiasmo e dedizione.
È una storia fatta di vendemmie condivise, scelte coraggiose e amore per la terra.
Una storia che continua tra i filari, dove ogni grappolo racconta chi siamo — e chi stiamo diventando.

L'AMPLIAMENTO DELLA TENUTA

Conosciuta per l’eccellenza dei suoi vini e la lunga tradizione vitivinicola, la famiglia Bianchini ha intrapreso un nuovo capitolo nel cuore della pianura friulana: la nascita della Locanda Forchir.

Un progetto che unisce ospitalità di alto livello, autenticità e attenzione al dettaglio riflettendo l’impegno della famiglia nel valorizzare la cultura friulana, i suoi ritmi e le sue radici. Qui, tra i filari, il paesaggio si fa esperienza. E ogni soggiorno diventa parte di una storia più grande: quella della terra, del vino e di chi la custodisce con passione.

VISITA IL SITO FORCHIR E SCOPRI I NOSTRI VINI